Informativa sul Trattamento dei Dati per il Monitoraggio della Reputazione Digitale

La presente informativa descrive in dettaglio come Xusfeunmi raccoglie, utilizza, conserva e protegge i dati durante l'attività di monitoraggio della reputazione digitale e dei social media, in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e il D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) come modificato dal D.Lgs. 101/2018.

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è:

Xusfeunmi
Via dell'Istruzione, 17
06049 Spoleto PG, Italia
Email: [email protected]
Telefono: +39074344145

Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) contattabile all'indirizzo email: [email protected]

2. Categorie di Dati Trattati

Nell'ambito delle attività di monitoraggio della reputazione digitale e dei social media, possiamo trattare le seguenti categorie di dati:

2.1 Dati pubblicamente disponibili sui canali digitali

  • Contenuti testuali pubblicati su social media, blog, forum, siti di recensioni e altre piattaforme online
  • Commenti, recensioni e opinioni espresse pubblicamente riguardanti il brand del cliente
  • Dati di profilo pubblici degli utenti che menzionano il brand (nome utente, foto profilo pubblica, biografia pubblica)
  • Metriche aggregate di engagement (numero di like, condivisioni, commenti)
  • Contenuti multimediali pubblici (immagini, video) che menzionano o sono rilevanti per il brand

2.2 Dati forniti dai clienti

  • Informazioni sul brand e sui prodotti/servizi da monitorare
  • Parole chiave e termini di ricerca per il monitoraggio
  • Dati di accesso alla piattaforma (credenziali degli utenti autorizzati)
  • Dati di contatto del personale del cliente autorizzato all'utilizzo della piattaforma

3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento

3.1 Finalità del trattamento

I dati raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Monitoraggio della presenza digitale del brand del cliente
  • Analisi del sentiment e della percezione del brand online
  • Identificazione di potenziali crisi reputazionali
  • Elaborazione di report e analisi sulla reputazione digitale
  • Comparazione con i competitor nel mercato digitale
  • Supporto nella gestione della comunicazione digitale
  • Miglioramento continuo dei nostri servizi di monitoraggio

3.2 Basi giuridiche del trattamento

Il trattamento dei dati si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • Esecuzione del contratto (Art. 6, par. 1, lett. b) GDPR): il trattamento è necessario per l'esecuzione del contratto di servizio di monitoraggio della reputazione digitale stipulato con il cliente.
  • Legittimo interesse (Art. 6, par. 1, lett. f) GDPR): il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o del cliente a monitorare e gestire la propria reputazione online, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato.
  • Consenso (Art. 6, par. 1, lett. a) GDPR): in alcuni casi specifici, il trattamento può basarsi sul consenso esplicito dell'interessato.

Per quanto riguarda i dati pubblicamente disponibili sui canali digitali, il trattamento si basa sul principio che tali informazioni sono state rese deliberatamente pubbliche dagli interessati (Art. 9, par. 2, lett. e) GDPR, per eventuali dati particolari).

4. Modalità di Raccolta e Trattamento dei Dati

4.1 Tecnologie utilizzate

Per il monitoraggio della reputazione digitale utilizziamo:

  • Software proprietari di web scraping conformi ai termini di servizio delle piattaforme monitorate
  • API ufficiali fornite dalle piattaforme social e altri servizi online
  • Algoritmi di intelligenza artificiale per l'analisi del sentiment e la categorizzazione dei contenuti
  • Sistemi di archiviazione e analisi dei dati con elevati standard di sicurezza

4.2 Processo di elaborazione

Il processo di elaborazione dei dati comprende:

  • Raccolta automatizzata di menzioni pubbliche del brand sui canali digitali
  • Filtraggio e categorizzazione dei contenuti in base alla rilevanza
  • Analisi del sentiment attraverso algoritmi di intelligenza artificiale calibrati per la lingua italiana
  • Aggregazione dei dati in report e dashboard accessibili al cliente
  • Conservazione temporanea dei dati per analisi storiche e comparative

5. Destinatari dei Dati

I dati raccolti possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

  • Personale autorizzato: dipendenti e collaboratori di Xusfeunmi che necessitano di accedere ai dati per l'esecuzione delle proprie mansioni, adeguatamente formati e vincolati da obblighi di riservatezza.
  • Fornitori di servizi: società terze che forniscono servizi strumentali al monitoraggio (es. provider di servizi cloud, fornitori di servizi di analisi dati), nominate Responsabili del trattamento.
  • Cliente: l'azienda che ha commissionato il servizio di monitoraggio, limitatamente ai dati relativi al proprio brand.
  • Autorità competenti: ove richiesto per legge o per ordine dell'autorità giudiziaria.

Non trasferiamo i dati raccolti a terzi per finalità di marketing o commerciali.

6. Trasferimento dei Dati all'Estero

I dati raccolti sono principalmente elaborati e conservati all'interno dell'Unione Europea. Qualora, per esigenze tecniche o operative, si rendesse necessario trasferire i dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, garantiamo che tale trasferimento avverrà solo:

  • Verso paesi che la Commissione Europea ha ritenuto garantire un livello di protezione adeguato
  • Mediante l'adozione di garanzie adeguate come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea
  • In presenza di una delle deroghe previste dall'art. 49 del GDPR

7. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati raccolti durante l'attività di monitoraggio vengono conservati per periodi differenti in base alla tipologia:

  • Dati di monitoraggio grezzi: conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla raccolta, per consentire analisi storiche e comparative.
  • Report e analisi aggregate: conservati per la durata del contratto con il cliente e per ulteriori 24 mesi dopo la cessazione, per finalità di documentazione e supporto al cliente.
  • Dati di accesso alla piattaforma: conservati per la durata del contratto e per 6 mesi dopo la cessazione per ragioni di sicurezza.

Al termine dei periodi di conservazione, i dati vengono cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.

8. Diritti degli Interessati

Gli interessati i cui dati vengono trattati nell'ambito del monitoraggio della reputazione digitale godono dei seguenti diritti ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR:

  • Diritto di accesso: ottenere conferma del trattamento e accedere ai propri dati personali.
  • Diritto di rettifica: richiedere la correzione di dati inesatti o l'integrazione di dati incompleti.
  • Diritto alla cancellazione: richiedere la cancellazione dei propri dati personali in presenza delle condizioni previste dall'art. 17 del GDPR.
  • Diritto di limitazione: richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del GDPR.
  • Diritto alla portabilità: ricevere i propri dati in formato strutturato e trasferirli a un altro titolare.
  • Diritto di opposizione: opporsi al trattamento basato su legittimo interesse per motivi connessi alla propria situazione particolare.
  • Diritto di revoca del consenso: revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

Per esercitare questi diritti, gli interessati possono contattare il Titolare o il DPO utilizzando i recapiti indicati nella sezione 1.

Gli interessati hanno inoltre il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) qualora ritengano che il trattamento violi la normativa vigente.

9. Misure di Sicurezza

Adottiamo rigorose misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati trattati nell'ambito del monitoraggio della reputazione digitale, tra cui:

  • Crittografia dei dati in transito e a riposo
  • Controlli di accesso basati sui ruoli e autenticazione a più fattori
  • Firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni
  • Backup regolari e procedure di disaster recovery
  • Formazione continua del personale sulle best practice di sicurezza
  • Audit periodici di sicurezza e test di vulnerabilità
  • Procedure di data breach management conformi al GDPR

10. Processi Decisionali Automatizzati e Profilazione

Nell'ambito del monitoraggio della reputazione digitale, utilizziamo algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare automaticamente il sentiment delle menzioni online e categorizzare i contenuti. Questi processi automatizzati sono necessari per fornire il servizio richiesto e non producono effetti giuridici significativi sugli interessati.

Non effettuiamo attività di profilazione degli utenti individuali, ma ci limitiamo ad analizzare i contenuti pubblicamente disponibili per valutare la percezione complessiva del brand.

11. Modifiche all'Informativa

La presente informativa può essere soggetta a modifiche per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche di trattamento dei dati o aggiornamenti normativi. La versione più recente sarà sempre disponibile su questo sito web.

Data dell'ultima modifica: 6 maggio 2025

12. Contatti

Per qualsiasi chiarimento o richiesta riguardante il trattamento dei dati nell'ambito del monitoraggio della reputazione digitale, è possibile contattare:

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Email: [email protected]
Indirizzo: Via dell'Istruzione, 17, 06049 Spoleto PG, Italia

Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste entro 30 giorni dal ricevimento.