Case Study di Successo
Scopri come le aziende italiane hanno trasformato le sfide in opportunità con la nostra piattaforma di monitoraggio della reputazione digitale

Gestione della Crisi Reputazionale per un'Azienda Alimentare
La Sfida
Un'importante azienda alimentare italiana ha affrontato una grave crisi reputazionale quando un video virale ha mostrato presunte condizioni igieniche inadeguate in uno dei loro stabilimenti. In poche ore, il contenuto ha generato migliaia di condivisioni e commenti negativi sui social media, minacciando seriamente l'immagine del brand.
La Soluzione
Grazie alla nostra piattaforma di monitoraggio, l'azienda ha potuto:
- Identificare rapidamente l'origine e la diffusione della crisi
- Monitorare in tempo reale le conversazioni su tutti i canali digitali
- Analizzare il sentiment per comprendere la percezione del pubblico
- Sviluppare una strategia di risposta basata sui dati raccolti
Azioni Intraprese
Basandosi sui dati forniti dalla nostra piattaforma, l'azienda ha implementato una strategia di comunicazione trasparente che includeva:
Risultati Ottenuti
Riduzione delle menzioni negative
-78%In sole tre settimane, le menzioni negative sono diminuite del 78% grazie alla strategia di comunicazione trasparente.
Recupero dell'indice di sentiment positivo
100%Recupero completo dell'indice di sentiment positivo in due mesi, tornando ai livelli pre-crisi.
Aumento della percezione di trasparenza
+45%Significativo miglioramento nella percezione di trasparenza del brand, trasformando la crisi in un'opportunità.
Andamento del Sentiment nel Tempo

Il grafico mostra la ripresa del sentiment positivo dopo l'implementazione della strategia di gestione della crisi.
La piattaforma di Xusfeunmi ci ha permesso di trasformare una potenziale catastrofe in un'opportunità per dimostrare la nostra trasparenza. La capacità di monitorare in tempo reale tutte le conversazioni e analizzare il sentiment ci ha dato gli strumenti per rispondere in modo efficace e mirato.
Pronto a proteggere la reputazione del tuo brand?
Scopri come la nostra piattaforma può aiutarti a monitorare, analizzare e gestire la tua presenza digitale.

Monitoraggio Competitivo per un Brand di Moda
La Sfida
Un noto brand italiano di moda stava perdendo quote di mercato senza comprendere come i concorrenti stessero guadagnando terreno nel panorama digitale italiano. Nonostante gli investimenti in marketing, il brand non riusciva a ottenere la visibilità desiderata e le conversioni online diminuivano costantemente.
La Soluzione
Abbiamo implementato un sistema di monitoraggio competitivo completo che ha permesso al brand di:
- Tracciare le menzioni del proprio brand e dei concorrenti principali
- Analizzare le conversazioni sui social media, blog di moda e forum specializzati
- Identificare le strategie che generavano maggiore engagement per i concorrenti
- Scoprire collaborazioni con micro-influencer locali che stavano amplificando la visibilità dei competitor
Strategie Implementate
Basandosi sui dati raccolti dalla nostra piattaforma, il brand ha sviluppato una nuova strategia di comunicazione:
Risultati Ottenuti

Dashboard di analisi delle performance dopo l'implementazione della nuova strategia
Aumento delle menzioni positive
+45%Incremento significativo delle menzioni positive sui social media e forum di moda.
Incremento dell'engagement sui social
+30%Maggiore interazione con i contenuti pubblicati su tutte le piattaforme social.
Crescita delle vendite online
+25%Aumento delle conversioni e del fatturato generato dal canale e-commerce nei sei mesi successivi.
Confronto con i Competitor
La piattaforma di monitoraggio competitivo di Xusfeunmi ci ha permesso di comprendere finalmente cosa stava funzionando per i nostri concorrenti. Abbiamo potuto adattare la nostra strategia mantenendo la nostra identità di brand e i risultati sono stati sorprendenti. Ora siamo in grado di anticipare le tendenze del mercato invece di inseguirle.
Vuoi superare la tua concorrenza?
Scopri come la nostra piattaforma può aiutarti a monitorare i competitor e migliorare la tua strategia digitale.
Ottimizzazione della Presenza Digitale per un Gruppo Alberghiero
La Sfida
Un prestigioso gruppo alberghiero con strutture in tutta Italia riceveva recensioni contrastanti su diverse piattaforme (Booking, TripAdvisor, Google) e faticava a gestire efficacemente la propria immagine online, con conseguente impatto negativo sulle prenotazioni. La mancanza di una visione centralizzata impediva di identificare problemi ricorrenti e implementare miglioramenti sistematici.
La Soluzione
Abbiamo implementato una soluzione completa che ha permesso al gruppo di:
- Centralizzare il monitoraggio di tutte le recensioni attraverso un'unica dashboard
- Identificare rapidamente i punti critici ricorrenti per ciascuna struttura
- Analizzare il sentiment per comprendere le percezioni specifiche dei clienti
- Implementare un protocollo di risposta rapida alle recensioni negative
Azioni Intraprese
Basandosi sui dati raccolti dalla nostra piattaforma, il gruppo alberghiero ha implementato:
Risultati Ottenuti
Miglioramento del punteggio medio
+21%Incremento del punteggio medio su tutte le piattaforme di recensione da 3.8 a 4.6 stelle in un anno.
Aumento delle menzioni positive sul servizio
+60%Significativo incremento delle menzioni positive relative al servizio clienti dopo la formazione mirata del personale.
Incremento delle prenotazioni dirette
+35%Aumento delle prenotazioni dirette attraverso il sito web del gruppo, riducendo la dipendenza dalle OTA.
Evoluzione del Sentiment per Categoria
La piattaforma di Xusfeunmi ha trasformato il nostro approccio alla gestione della reputazione online. Prima avevamo una visione frammentata delle opinioni dei nostri ospiti, ora possiamo vedere chiaramente cosa funziona e cosa deve essere migliorato in ciascuna delle nostre strutture. Il miglioramento dei punteggi ha avuto un impatto diretto sulle prenotazioni e sul fatturato.
Vuoi migliorare la reputazione online della tua attività?
Scopri come la nostra piattaforma può aiutarti a monitorare e ottimizzare la tua presenza digitale.